PioggiaObliqua scrittured'arte
  • La Prima
  • Noi
  • DIALOGO CON ANTONIO TABUCCHI
  • Quattro domande a MARIO LUZI
  • Per ENZO SICILIANO
  • Quale presenza. Testi di: Luzi, Baldacci, Valduga, Cacho Millet, Lolini, Marchi, Gonfiantini...
  • Un'intervista a Edoardo Sanguineti- Un testo di Valerio Magrelli
  • LA PAGINA DI PAOLO LAGAZZI
  • LA PAGINA DI MARCO MARCHI
  • SPAZIO ALLA BELLEZZA
  • Scritti su “Haiku italiani“ di Luigi Oldani
  • 'Aghi di Pino' scritti di Luca Cenisi
  • Poesia: ENZO MAZZA
  • Poesia: Alba Donati
  • Poesia: Alessandro Fo
  • Poesia: Franco Buffoni
  • Poesia: Roberto Deidier
  • Poesia: Isabella Leardini
  • Poesia: Paolo Ruffilli
  • Poesia : Clara Monterossi
  • Narrativa-Poesia: Tiziano Fratus
  • Poesia: Giacomo Trinci
  • Poesia: Elisa Biagini
  • Poesia : Maria Pia Quintavalla
  • Poesia: Rosaria Lo Russo
  • Poesia: Matteo Pelliti
  • Poesia: Elisabetta Beneforti
  • Poesia: Cinzia Marulli
  • Poesia: Roberto Veracini
  • Poesia: Giuseppe Grattacaso
  • Poesia: Daniel Fermani
  • Poesia: Alberto Toni
  • Poesia: Stefano Bortolussi
  • Poesia: Rosalba De Filippis
  • Poesia: Fabrizio Parrini
  • Poesia: Giancarlo Baroni
  • Poesia: Alfredo Rienzi
  • Poesia: Marina Pizzi
  • Poesia: Claudio Pozzani
  • Poetry: Jeffrey Harrison
  • Poesia: Jeffery Harrison Poesie e un'intervista
  • Poesia e fotografia: Fabrizio Cavallaro
  • Poesia: E.Seghetta Andreoli, A.D'Errigo, S. Colli, F. Giusti
  • Poesia: Saverio Bafaro
  • Poesia: Lucia Cupertino
  • Poesia: Eleonora Pinzuti
  • NUOVO Poesia: Michela Zanarella, Ester Monachino
  • Poesia visiva: Elena Marini
  • Poesia: Francesco Bargellini
  • Poesia: Daniela Gentile, Claudio Pasi
  • Stefano Loria pittura-poesia
  • NUOVO Poesia: Stefano Vitale
  • Poesia proposta: Canale, Lombardi, Merola, Tognoni, Bertone.
  • Poesia proposta: Filippo Amadei
  • Poesia proposta: Di Gennaro, Repossi, Rimolo
  • NUOVO Poesia proposta: Giulio Mazzali, Marco Bini
  • Poesia proposta: Cunial, Viti, Viotto
  • Poesia proposta: Giovanna Cristina Vivinetto
  • Poesia proposta: Antonio Bux
  • Poesia proposta: Mirra, Allo, Strinati, Ciampalini, Carnevali, Peralta, Casulli, Bresciani, Marrone
  • Poesia proposta: Vera D'Atri
  • NUOVO Poesia proposta: Laghi Pasini, Milleri, Malerba, Corbetta, Merico
  • NUOVO Poesia Proposta: Valerio Succi, Michela Gorini
  • SEGNALAZIONI: Filograna, Della Ciana, Imperato
  • Viaggiando in Italia. A cura di Giancarlo Baroni
  • Letture oblique 1
  • Letture oblique 2
  • Letture oblique 3
  • Saggio: Dante
  • Saggio: Le limericks irlandesi
  • Saggio: Mallarmè
  • Normandia: immagini e versi
  • Foto: Andrea Ruffi
  • Foto e poesia: "Memento Vivere" Donatella D'Angelo
  • Reportage: Mitoraj
  • Reportage : Patti Smith, HIGHER LEARNING
  • Foto: Giappone: la bellezza sospesa.
  • Foto: MIke Lee Bellezza a New York
  • Foto: Stefano Zanini
  • Foto: Massimo Oldani
  • Foto: Mia Felicita Bertelli
  • Foto: I reportage di Isabella Mancini
  • Foto: Duccio Ricciardelli
  • Foto: Jakob Tuggener
  • Foto: Vivian Maier
  • Foto : William Kline
  • Foto : Robert Doisneau
  • Foto: W . Eugene Smith
  • Foto: Fotografia Europea 018
  • Foto: H. Cartier-Bresson/ Man Ray
  • Foto: Cinque fotografe italiane al Centro Pecci
  • Proposte foto: Manuel Gobbi
  • Arte: Melania Lanzini e Charles Loverme - libro d'artista
  • Corrispondenze da "The Poetry cafè" di Londra
  • Giovane poesia edita: "Razzie Barbariche su Pioggia Obliqua"

noi

Elisabetta Beneforti e Luigi Oldani, sono i curatori di questo sito denominato Pioggia Obliqua scritture d'arte, è un nome relativo a  un progetto-no profit- ideato e gestito da loro stessi che non fa riferimento al precedente denominato Pioggia obliqua, a cui però sono rimasti affezionati e che credono sia stata una bellissima esperienza con un notevole successo, eccone qui di seguito una breve storia.

 

 

 

 

Un giorno, di diversi anni fa, Luigi Oldani ed Elisabetta Beneforti iniziano a trasmettere presso una radio regionale toscana, Novaradio, una rivista radiofonica di letteratura, poesia e arte, trasmettendo settimanalmente in diretta, la sera, con letture di testi, recensioni e tanti ospiti, il tutto accompagnato da una selezione musicale accurata e ricercata. Subito la trasmissione ha riscosso un successo di ascolti e di critica, con recensioni sui più importanti quotidiani locali e nazionali.

E ancora, un altro giorno dopo qualche anno, gli stessi Luigi e Elisabetta con Stefano Loria, Giacomo Trinci e Roberto Veracini decidevano di dare vita a una rivista cartacea con lo stesso nome della rivista radiofonica Pioggia Oliqua, nome ideato da Oldani e Beneforti per la trasmissione radiofonica, ispirandosi a una poeisa di Pessoa, poeta molto amato. La rivista veniva distribuita in tutta Italia nelle librerie Feltrinelli e a Parigi. La rivista ha ospitato testi e interviste sia di  autori affermati che emergenti, in campo letterario, teatrale, musicale nonchè delle arti visive.

Notevole spazio veniva dato anche ai reportage fotografici. Parallelamente dagli stessi redattori sono stati organizzati incontri di poesia e letteratura in varie città (Estate Fiesolana, Firenze estate, Tizzana, Volterra estate, Pistoia, Roma) 

La rivista ha riscosso interesse da parte della critica, e numerosa è la rassegna stampa. Inoltre è stato assegnato il Premio Fiesole per la migliore rivista. 

 Pioggia Obliqua ha ospitato scrittori, poeti, artisti e talenti emergenti.Ricordiamo tra i tanti:

Mario Luzi, Edoardo Sanguineti,  Luigi Baldacci, Antonio Tabucchi, Enzo Siciliano, Marco Marchi, Valerio Magrelli, Giacomo Trinci, Stefano Loria, Enzo Fileno Carabba, Elisa Biagini, Ernesto De Pascale, Roberto Veracini, Valerio Magrelli, Patrizia Valduga, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Giorgio Ciarpaglini, Daniel Fermani, Alessandro Agostinelli, Giuseppe Grattacaso, Loriano Gonfiantini, Angelo Gigliotti, Francesco Galluzzi, Roberto Barni, Arabella Natalini, Paolo Poli, Giorgio Ciarpaglini, Carla Chiti, Monica Sarsini, Idolina Landolfi, Armando Punzo, Paola Bortolotti, Maria Luisa Frisa, Societas Raffaello Sanzio, Gabriel Cacho Millet... 

 

 pioggiaobliquascritturedarte@gmail.com

           www.facebook.com/pioggia.obliqua

 

 


 

 

 

 

 

" Pioggia Obliqua una rivista

affermata e prestigiosa."

  

" Grazie (...) per la generosità con cui (voi di ) Pioggia Obliqua vi occupate della poesia."

" costante squisita attenzione"

 

 Alessandro Fo

 

 

 

" Saprà o vorrà ancora la forza accumulata (...)resistere alla forza di omologazione che la tecnologia sembra inevitabilmente portare in seno?(...) Prevedo un lungo periodo di 'agonie', voglio dire di lotta (...) sarà probabilmente quella la forma e la sostanza del poetare che ci aspetta."

 

Mario Luzi

Da un suo scritto per Pioggia Obliqua a proposito del  'senso di fare  poesia', gennaio 1996

 

 

 

" Io credo che un pò di silenzio ci faccia bene, c’è un coro di voci “troppo alto”, sgraziato, che ci sommerge, e non mi riferisco solo alla letteratura. In questa specie di “frullato” che siamo costretti ad ascoltare quotidianamente, il valore delle cose si perde.

 

Se c’è un attimo di riflessione, di

silenzio, la parola scritta o detta assume maggiore rigore."

 

 

Antonio Tabucchi

 

Intervista rilasciata a Luigi Oldani e

Elisabetta Beneforti per Pioggia Obliqua 

 

 


" Il sito Pioggia Obliqua mi ha "donato questa nota sul mio libro (...), ma l'intero sito è da seguire."

 " (...) e un ringraziamento per tutto ciò che P.O. fa per il mondo della poesia."

 " (..) E la stima è da me ricambiata verso il vostro prezioso sito!"

 (...) sempre attenti e preziosi gli amici di "Pioggia Obliqua".

 

Bruno Galluccio

 

 

" Un bel luogo d'incontro tra scritture."

 

Matteo Pelliti

 

 


" Non so dire se la bellezza salverà il mondo, come pensava Dostoevskij, ma mi piace pensare che sarà così. In fondo, già Stendahl sosteneva che "la bellezza non è che una promessa di felicità". 

 

Vittoria Franco

per Pioggia Obliqua

 

 

" Agli amici tanto tanto amati di Pioggia Obliqua, poeti invincibili della vita, il mio abbraccio umile e il mio ringraziamento, per mantenere la poesia come unica veritá nel mondo."

 

Daniel Fermani Gonzales

 

 

 

 

" Rivista preziosa, che seguo da tempo."

 

Alfredo Rienzi

 

   

 

 

 

                     PIOGGIA OBLIQUA

                          CONSIGLIA

 

                              NOVITA'

                 IL NUOVO E ATTESO LIBRO                                             DI 

                           PAOLO LAGAZZI

                    Come ascoltassi  il battito di                         un cuore, incontri nel                                     cammino di Attilio,

                     Moretti & Vitali, 2018

       IL NUOVO LIBRO

        DI ALBA DONATI

                       Luigi Oldani, Haiku italiani

                                     Samuele Editore 2016

                                  prefazione di Alba Donati

                AA.VV,  Umana, Troppo Umana,

            Poesie per Marilyn Monroe,

           Arango Editore, 2016

                  Antonio Merola, F. Scott Fitzgerald                     e l'Italia, Ladolfi Editore, Collana                       Smeraldo, 2018.

 

 

 

 

 

 

 

 


Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
I testi, le immagini che compaiono su Pioggia Obliqua hanno l'autorizzazione degli autori che hanno acconsentito alla pubblicazione.
Accesso Uscita | modifica
  • La Prima
  • Noi
  • DIALOGO CON ANTONIO TABUCCHI
  • Quattro domande a MARIO LUZI
  • Per ENZO SICILIANO
  • Quale presenza. Testi di: Luzi, Baldacci, Valduga, Cacho Millet, Lolini, Marchi, Gonfiantini...
  • Un'intervista a Edoardo Sanguineti- Un testo di Valerio Magrelli
  • LA PAGINA DI PAOLO LAGAZZI
  • LA PAGINA DI MARCO MARCHI
  • SPAZIO ALLA BELLEZZA
  • Scritti su “Haiku italiani“ di Luigi Oldani
  • 'Aghi di Pino' scritti di Luca Cenisi
  • Poesia: ENZO MAZZA
  • Poesia: Alba Donati
  • Poesia: Alessandro Fo
  • Poesia: Franco Buffoni
  • Poesia: Roberto Deidier
  • Poesia: Isabella Leardini
  • Poesia: Paolo Ruffilli
  • Poesia : Clara Monterossi
  • Narrativa-Poesia: Tiziano Fratus
  • Poesia: Giacomo Trinci
  • Poesia: Elisa Biagini
  • Poesia : Maria Pia Quintavalla
  • Poesia: Rosaria Lo Russo
  • Poesia: Matteo Pelliti
  • Poesia: Elisabetta Beneforti
  • Poesia: Cinzia Marulli
  • Poesia: Roberto Veracini
  • Poesia: Giuseppe Grattacaso
  • Poesia: Daniel Fermani
  • Poesia: Alberto Toni
  • Poesia: Stefano Bortolussi
  • Poesia: Rosalba De Filippis
  • Poesia: Fabrizio Parrini
  • Poesia: Giancarlo Baroni
  • Poesia: Alfredo Rienzi
  • Poesia: Marina Pizzi
  • Poesia: Claudio Pozzani
  • Poetry: Jeffrey Harrison
  • Poesia: Jeffery Harrison Poesie e un'intervista
  • Poesia e fotografia: Fabrizio Cavallaro
  • Poesia: E.Seghetta Andreoli, A.D'Errigo, S. Colli, F. Giusti
  • Poesia: Saverio Bafaro
  • Poesia: Lucia Cupertino
  • Poesia: Eleonora Pinzuti
  • NUOVO Poesia: Michela Zanarella, Ester Monachino
  • Poesia visiva: Elena Marini
  • Poesia: Francesco Bargellini
  • Poesia: Daniela Gentile, Claudio Pasi
  • Stefano Loria pittura-poesia
  • NUOVO Poesia: Stefano Vitale
  • Poesia proposta: Canale, Lombardi, Merola, Tognoni, Bertone.
  • Poesia proposta: Filippo Amadei
  • Poesia proposta: Di Gennaro, Repossi, Rimolo
  • NUOVO Poesia proposta: Giulio Mazzali, Marco Bini
  • Poesia proposta: Cunial, Viti, Viotto
  • Poesia proposta: Giovanna Cristina Vivinetto
  • Poesia proposta: Antonio Bux
  • Poesia proposta: Mirra, Allo, Strinati, Ciampalini, Carnevali, Peralta, Casulli, Bresciani, Marrone
  • Poesia proposta: Vera D'Atri
  • NUOVO Poesia proposta: Laghi Pasini, Milleri, Malerba, Corbetta, Merico
  • NUOVO Poesia Proposta: Valerio Succi, Michela Gorini
  • SEGNALAZIONI: Filograna, Della Ciana, Imperato
  • Viaggiando in Italia. A cura di Giancarlo Baroni
  • Letture oblique 1
  • Letture oblique 2
  • Letture oblique 3
  • Saggio: Dante
  • Saggio: Le limericks irlandesi
  • Saggio: Mallarmè
  • Normandia: immagini e versi
  • Foto: Andrea Ruffi
  • Foto e poesia: "Memento Vivere" Donatella D'Angelo
  • Reportage: Mitoraj
  • Reportage : Patti Smith, HIGHER LEARNING
  • Foto: Giappone: la bellezza sospesa.
  • Foto: MIke Lee Bellezza a New York
  • Foto: Stefano Zanini
  • Foto: Massimo Oldani
  • Foto: Mia Felicita Bertelli
  • Foto: I reportage di Isabella Mancini
  • Foto: Duccio Ricciardelli
  • Foto: Jakob Tuggener
  • Foto: Vivian Maier
  • Foto : William Kline
  • Foto : Robert Doisneau
  • Foto: W . Eugene Smith
  • Foto: Fotografia Europea 018
  • Foto: H. Cartier-Bresson/ Man Ray
  • Foto: Cinque fotografe italiane al Centro Pecci
  • Proposte foto: Manuel Gobbi
  • Arte: Melania Lanzini e Charles Loverme - libro d'artista
  • Corrispondenze da "The Poetry cafè" di Londra
  • Giovane poesia edita: "Razzie Barbariche su Pioggia Obliqua"
  • Torna su
chiudi
Questo sito utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e le funzioni del sito. Continuando la navigazione, accetti la nostra Informativa sui cookie. Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok